Moda

Luca Hettner: Fashion & events

Angelo Fasolo 27/04/2021

Luca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni sua creazione. Luca Hettner cresce in un ambiente familiare dove il design si è sempre respirato e vissuto: il nonno paterno Roland, noto pittore secessionista tedesco, allievo di Otto Dix, il padre Floriano, architetto cosmopolita e, soprattutto, […]

article-post

Luca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni sua creazione.

Luca Hettner cresce in un ambiente familiare dove il design si è sempre respirato e vissuto: il nonno paterno Roland, noto pittore secessionista tedesco, allievo di Otto Dix, il padre Floriano, architetto cosmopolita e, soprattutto, la nonna Marfried, che nel suo salotto ischitano tra gli anni ’50 e ’80 ospita artisti ed intellettuali mitteleuropei.

Luca fin da piccolo ha sempre avuto le idee ben chiare su quello che avrebbe voluto fare da grande: il fashion desiLuca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni sua creazione.gner. Il suo background familiare affiancato ai suoi studi e al suo percorso professionale hanno permesso di spingersi oltre la moda ed inserisci nel settore degli eventi a Dubai e dell’interior design.

Luca Hettner – Fashion Designer & Event Planner

Sei cresciuto in una famiglia di artisti che hanno lasciato in qualche modo il segno nella tua vita. In che modo sei riuscito a coniugare tradizione, passione e moda?

L’imprinting fondamentale mi è stato dato da mia nonna paterna e dal suo preciso gusto estetico, ma in realtà crescere in una famiglia matriarcale come quella di mia madre ha avuto la sua influenza. Vivere quotidianamente le scelte stilistiche di personalità forti e stravaganti mi ha avvicinato alle donne ed alla comprensione delle loro esigenze.

Il tuo stile di vita ti ha diviso tra nord e sud Italia, alternandoti tra la casa di Milano e la casa di Ischia. Un vero e proprio Globe Trotter che riesce a trasferire le emozioni, i vissuti di una vita quotidiana dentro le tue collezioni.

Come riesci a  conciliare il tutto?

Luca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni sua creazione.

Finiti i corsi post diploma “Marangoni – Carlo Secoli” ho iniziato a lavorare, a 23 anni, da Ferré. L’esperienza è stata di rilevanza fondamentale nel comprendere a fondo il mio stile, perché avevamo una visione simile della donna e della struttura degli abiti.

Lui era un architetto, proprio come mio padre, ed i fondamenti alla base del mio lavoro creativo sono le linee, il taglio e l’abbinamento inusuale dei tessuti.

È tutta una questione di progettualità ed in quel periodo Ferré era il direttore artistico di Dior.

Questo ha inciso in maniera perenne sul mio lavoro, che è stato poi definito dalla stampa una pret à couture. Dopo l’esperienza alla Maison Ferré hai deciso di lanciarti nel Fashion system e di iniziare a produrre le tue collezioni.

Come hai stravolto nuovamente la tua vita per inseguire un sogno, il tuo.

Ho iniziato a produrre le mie collezioni, ma nel mentre collaboro con le aziende come consulente di produzione, docente, designer e stylist. Per sei anni mi sono occupato anche del visual/merchandising e dell’immagine di Martino Midali, lasciando ovunque la mia impronta e la mia vitalità creativa.

Luca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni sua creazione.

Inoltre, da circa vent’anni lavoro come event planner ed interior decorator per attività commerciali ma anche per privati in Medioriente. Oltre ad effettuare un product placement in Giordania, collaboro con diverse realtà negli Emirati Arabi ed in Arabia Saudita. La mia visione estetica incontra il gusto di queste realtà internazionali.

La mia carriera è stata programmaticamente a “copertura totale” perché penso fortemente che nessuno dovrebbe lavorare nel mondo della moda e sperimentare solo una parte.

Oltre l’evidente sensibilità d’animo, sei un artista di un certo rilievo che non subisce i facili incanti di questo settore ma va avanti con una sua ferma visione estetica.

È questo il tuo punto ti forza che ti permette di affermarti ed essere stimato in diversi ambiti creativi?

 La mia gioia di vivere ed a volte anche i miei tormenti, si traducono nella volontà di sperimentare in piena libertà. L’ironia e la voglia di andare contro gli schemi sono sempre state alla base del mio lavoro come del mio modo di essere.

Vedo l’abbigliamento non soltanto come modo di esprimere la propria personalità ma anche come un gioco con sé stessi ed io sono il primo a sperimentarlo.

I dettami non mi interessano, penso siano un limite, la moda deve essere interpretata, da chi la fa come da chi la indossa. Ho sempre amato realizzare capi unici, pur essendomi interfacciato con la grossa produzione diverse volte, credo che ogni donna debba sentirsi unica nel piacere di indossare un abito.

Da qui il gioco continua e si trasforma: ti piace interpretare i tuoi modelli, ma in che modo?

Ho sempre sperimentato le tendenze prima di tutto su me stesso e mi sono divertito ad osservare la reazione che le mie scelte avevano sugli altri.

Amo mescolare gli stili senza mai privarmi della classe e della raffinatezza ricercata. Mettere a disposizione degli altri queste caratteristiche è il piacere che io traggo dal gioco.

Qual è il focus della nuova collezione SS21?

Ha voluto conLuca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni sua creazione.centrarmi particolarmente sulla branding Identity, focalizzando ancora di più l’immagine della mia clientela.

Ha rivisitato alcuni capi iconici e nelle nuove creazioni strizzo l’occhio alle atmosfere sature di colore e volutamente costruite e sofisticate degli anni ’50.

Vari sono i nuovi progetti per i prossimi mesi, ma ne parleremo in futuro!

Quest’estate, invece, ci sarà il lancio della “Luca Hettner for interior” un sogno che avevo da tempo. Una collezione che si costituisce di accessori per interni e home decor. L’ Hettner style diventa così un modo di vivere, quello che ogni artista sogna!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    “Milano Fashion Week 2025: Tra Icone della Moda e Nuove Promesse da Scoprire”

    Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025: Tra Grandi Maison e Nuovi Talenti Con oltre 170 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi, la Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025, in programma dal 17 al 23 settembre, si prospetta un evento imperdibile per gli appassionati della moda. La settimana sarà caratterizzata dalle grandi maison consolidate, con due importanti anniversari […]

  • preview

    “Milano Fashion Week: Le Collezioni Primavera/Estate 2025 in Passerella a Settembre”

    Milano Fashion Week Settembre 2024: Tutto Quello che C’è da Sapere Settembre è un mese speciale per la città di Milano: è il periodo in cui la moda prende il centro della scena con la Milano Fashion Week, l’evento che anima la città con sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi. Quest’anno, la settimana della moda si […]

  • preview

    MFW 25 Febbraio: Presentazione delle Nuove Collezioni 2024/2025 all’Organics SkyGarden by Red Bull

    MFW 25 Febbraio: Sfilata di Moda Multibrand all’Organics SkyGarden by Red Bull Il 25 Febbraio, la città di Milano si prepara ad accogliere la prestigiosa decima edizione del Milano Fashion Day. Questo evento esclusivo avrà luogo presso il rinomato Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, situato all’interno dell’Hyatt Centric Milan Centrale, un’icona di eleganza nel […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023: Il Ritorno in Grande Stile della Moda Italiana

    Milano Fashion Week 2023: Il Calendario dell’Eccellenza Nella Capitale Italiana della Moda Milano, la capitale italiana della moda, è pronta a brillare ancora una volta con l’attesissima Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 25 settembre 2023. Questo evento, che celebra la moda donna, rappresenta un momento clou per il settore e offre l’opportunità […]

  • preview

    Milano Fashion Day 2023: Sfilate e Stile al Rooftop Organics SkyGarden

    Milano Fashion Day 2023: La Giungla Urbana il 24 settembre 2023 diventa Passerella per le Nuove Collezioni Il Milano Fashion Day 2023 #MFW si prepara a far brillare Milano con uno spettacolo di moda eccezionale. L’evento, che si terrà domenica 24 settembre presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all’interno dell’Hyatt Centric Milan […]

  • preview

    New York: la moda si sposta a Brooklyn

    Brooklyn Sbanca la Moda a New York: La Rivoluzione delle Passerelle New York, NY – La moda a New York sta vivendo una svolta epocale, e il fulcro dell’attenzione non è più Manhattan ma Brooklyn. Gli show sono ora sinonimo di “gossip designer”, con nomi noti come Ralph Lauren e Michael Kors che hanno abbandonato […]

  • preview

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza vediamo cosa propongono le nuove sfilate Spesso quando desideriamo dare nuova vita ai nostri outfit e al nostro look, o semplicemente sollevarci l’umore, non è necessario stravolgere totalmente e in modo radicale la nostra cabina armadio. In molti casi infatti, è sufficiente acquistare un nuovo accessorio, come per esempio […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

    Milano Fashion Week 2023, sfilate allo “Yes Brand Milano” Domenica 26 febbraio a partire dalle ore 11 fino alle ore 22 allo Studio Novanta degli East End Studios, avrà luogo la primissima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia, con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it). Una magnifica vetrina […]

  • preview

    I Vip alle sfilate della Milano Fashion Week 2023

    Le prime sfilate della Milano Fashion Week 2023 È cominciata la Milano Fashion Week con il suo calendario colmo di sfilate, eventi e presentazioni, quindi tutti i riflettori sono puntati sui vip presenti ma specialmente al front row; star, attori, influencer e cantanti, diventano i protagonisti delle prime file accanto ai personaggi del settore. Durante […]

  • preview

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo Pharrell Lanscilo Williams, classe 1973, cantautore, musicista, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense, imprenditore della moda street wear e adesso nuovo direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton, brand conosciutissimo a livello mondiale e appartenente al gruppo Lvmh che nel 2022 ha fatturato quasi 80 […]