Moda

Ray Morrison: personaggio eclettico del Fashion System

Angelo Fasolo 29/06/2020

Raimondo Rossi, in arte Ray Morrison, è un personaggio eclettico del fashion system Mondiale, un fiore all’occhiello per la creatività targata Made in Italy Raimondo Rossi, alias Ray Morrison, è un fotografo, stylist e art director perugino. Vive fra Perugia, Roma, e appena può Los Angeles. È seguito e stimato per la sua versatilità artistica. […]

article-post

Raimondo Rossi, in arte Ray Morrison, è un personaggio eclettico del fashion system Mondiale, un fiore all’occhiello per la creatività targata Made in Italy

Raimondo Rossi, alias Ray Morrison, è un fotografo, stylist e art director perugino. Vive fra Perugia, Roma, e appena può Los Angeles. È seguito e stimato per la sua versatilità artistica.

Come fotografo, segue un criterio preciso: i suoi ritratti o reportage sono rigorosamente senza Photoshop e con macchine fotografiche poco costose. Su Vogue Italia sono presenti decine di fotografie da lui scattate negli ultimi due anni: https://www.fotografiamoderna.it/raimondo-rossi/

Per lo styling personale è stato spesso inserito fra gli uomini da seguire per la moda uomo, a Firenze, a Milano, a Hollywood. Vogue, GQ, Getty Images, NZZ, GMARO ed altre riviste lo hanno fotografato per e nei suoi differenti modi di vestire, o scelto come “cover man”.

Noi di GossipNewsItalia lo abbiamo intervistato per scoprire i suoi nuovi progress.

Dopo settimane di blocco forzato, la ripartenza si sta gradualmente riavviando in un ecosistema fortemente indebolito dalla pandemia Covid-19. Quanto è stata impattante, questa situazione, nel tuo ambito professionale?

La situazione è davvero difficile a causa del Covid. Anche le situazioni più semplici, come uno shooting fotografico in uno studio, sono diventate complicate. E quelle più complesse, come una sfilata, sono ancora lontane. A livello personale, paradossalmente, la primavera è stata buona. La situazione di stallo ha probabilmente permesso a editor di riviste di focalizzarsi sulla qualità dei lavori che erano presenti sul web, e c’è stata una attenzione maggiore su chi e con chi mantenere contatti o sviluppare possibili progetti. Sono arrivati dei bellissimi servizi, che hanno dato evidenza al lavoro che avevo svolto, in nazioni come Stati Uniti, Cina, Sudamerica. La situazione si è trasformata in positivo tanto che ci sono dietro l’angolo interessanti opportunità internazionali. Ora ovviamente, speriamo che si possa ripartire con gli eventi di moda e non per iniziare a fare cose non solo online.

Intervista Ray Morrison - Gossip News Italia

I social hanno agevolato o danneggiato la fotografia?

Contrariamente a quanto pensano molti fotografi, io credo che i social non abbiano danneggiato la fotografia. Tanti fotografi infatti, sono più dei tecnici di software che di fotografia, e non sai mai quanto lavoro ci sia dietro a una foto che vediamo. Per lavoro intendo la tecnologia. I social hanno posto di nuovo in evidenza quanto sia importante scegliere l’attimo da mettere in un’immagine. Non a caso, le radici della parola Instagram si riferiscono proprio a quell’attimo e a quella emozione da fissare.

Com’è cambiata la fotografia negli ultimi anni?

Ogni anno si aggiunge qualcosa di nuovo soprattutto a livello di possibilità di retouch, più che di creatività. A livello di talenti invece, come paragonare un fotografo di sessant’anni fa ad uno odierno? Non potremo mai dire chi è migliore, come nel tennis e in altre discipline. Se parliamo invece di tecniche, in quarantena si sono diffusi (già esistevano) gli shooting a distanza, usando appunto la tecnologia al massimo livello, con i modelli e i componenti del team ognuno in case diverse. Personalmente la considero una sconfitta per l’autenticità nonostante si sia trattata di una situazione di necessità.

Credi che ci sia una differenza generazionale anche tra i fotografi?

Come dicevo prima, ogni generazione aggiunge tecnologia alla fotografia. In realtà, ora si conosce a memoria come posizionare le luci per realizzare un effetto o come posizionarle in altro modo per realizzare un altro effetto. Si va in automatico, come in alcuni balli, dove bisogna memorizzare i passi. E’ proprio per questo che ammiro di più talenti di generazioni passate.

Qual è la prima cosa che cattura il tuo obiettivo?

Sono catturato da molte cose: dal viso, da una certa fisicità, da un’immagine, di solito minimalista, che posso vedere in una città o in un paesaggio.

Qual è la foto di cui vai più orgoglioso?

Ce ne sono alcune di cui vado orgoglioso. Ricordo con particolare piacere delle foto che ho fatto ad un ragazzo, Ibrahim, che conobbi a una cena di compleanno. Finito il pasto, ci siamo messi sotto una luce, scadente, e con una torcia in una mano e una semplice macchina fotografica nell’altra, ho realizzato qualche scatto. Il tutto in dieci minuti. Quegli scatti, senza preparazione e senza ritocchi, sono andati più volte nel “Best of”, cioè negli scatti migliori, della galleria di Vogue Italia. E scelti anche in una galleria a Milano, “Art & Investiments”.

Intervista Ray Morrison - Gossip News Italia

Quali sono gli ingredienti per uno shooting perfetto?

Una splendida serenità. Anche l’ora di shooting deve essere una gioia, non un lavoro. Durante uno shooting in una scuola di moda di Roma ricordo l’hair stylist che invece di aiutare creava problemi: fu terribile. Poi, aggiungo qualche ingrediente che decido al momento, vedendo le persone o i modelli con cui mi trovo a lavorare.

Quali saranno i futuri Trend della fotografia?

Non credo ci saranno molte novità. Anzi credo che nella moda come in altri campi si assisterà ad un ritorno ciclico delle varie forme di fotografia, dalla documentaristica alla fine art. Quello che farà la differenza, spero, sarà la nascita di qualche talento molto particolare, che darà un tocco molto personale alla sua fotografia.

Attualmente stai lavorando a dei nuovi progetti che vorresti condividere, con noi, in anteprima?

Il progetto a cui tengo di più, per ora è quello con un magazine di New York, che dovrebbe avere una buona visibilità in tutti gli Stati Uniti. Stiamo ancora decidendo se la cosa sarà fattibile e se ci troveremo d’accordo nel modo in cui vorrebbero propormi a livello di immagine. Dovrei anche farmi vedere in Cina, dove un Visual Art Center mi ha dedicato uno spazio importante. In questa occasione avrei la possibilità di conoscere dal vivo alcune persone di questo centro per poter sviluppare poi qualche progetto in ritrattistica. Incrociamo le dita.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    “Milano Fashion Week 2025: Tra Icone della Moda e Nuove Promesse da Scoprire”

    Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025: Tra Grandi Maison e Nuovi Talenti Con oltre 170 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi, la Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025, in programma dal 17 al 23 settembre, si prospetta un evento imperdibile per gli appassionati della moda. La settimana sarà caratterizzata dalle grandi maison consolidate, con due importanti anniversari […]

  • preview

    “Milano Fashion Week: Le Collezioni Primavera/Estate 2025 in Passerella a Settembre”

    Milano Fashion Week Settembre 2024: Tutto Quello che C’è da Sapere Settembre è un mese speciale per la città di Milano: è il periodo in cui la moda prende il centro della scena con la Milano Fashion Week, l’evento che anima la città con sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi. Quest’anno, la settimana della moda si […]

  • preview

    MFW 25 Febbraio: Presentazione delle Nuove Collezioni 2024/2025 all’Organics SkyGarden by Red Bull

    MFW 25 Febbraio: Sfilata di Moda Multibrand all’Organics SkyGarden by Red Bull Il 25 Febbraio, la città di Milano si prepara ad accogliere la prestigiosa decima edizione del Milano Fashion Day. Questo evento esclusivo avrà luogo presso il rinomato Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, situato all’interno dell’Hyatt Centric Milan Centrale, un’icona di eleganza nel […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023: Il Ritorno in Grande Stile della Moda Italiana

    Milano Fashion Week 2023: Il Calendario dell’Eccellenza Nella Capitale Italiana della Moda Milano, la capitale italiana della moda, è pronta a brillare ancora una volta con l’attesissima Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 25 settembre 2023. Questo evento, che celebra la moda donna, rappresenta un momento clou per il settore e offre l’opportunità […]

  • preview

    Milano Fashion Day 2023: Sfilate e Stile al Rooftop Organics SkyGarden

    Milano Fashion Day 2023: La Giungla Urbana il 24 settembre 2023 diventa Passerella per le Nuove Collezioni Il Milano Fashion Day 2023 #MFW si prepara a far brillare Milano con uno spettacolo di moda eccezionale. L’evento, che si terrà domenica 24 settembre presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all’interno dell’Hyatt Centric Milan […]

  • preview

    New York: la moda si sposta a Brooklyn

    Brooklyn Sbanca la Moda a New York: La Rivoluzione delle Passerelle New York, NY – La moda a New York sta vivendo una svolta epocale, e il fulcro dell’attenzione non è più Manhattan ma Brooklyn. Gli show sono ora sinonimo di “gossip designer”, con nomi noti come Ralph Lauren e Michael Kors che hanno abbandonato […]

  • preview

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza vediamo cosa propongono le nuove sfilate Spesso quando desideriamo dare nuova vita ai nostri outfit e al nostro look, o semplicemente sollevarci l’umore, non è necessario stravolgere totalmente e in modo radicale la nostra cabina armadio. In molti casi infatti, è sufficiente acquistare un nuovo accessorio, come per esempio […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

    Milano Fashion Week 2023, sfilate allo “Yes Brand Milano” Domenica 26 febbraio a partire dalle ore 11 fino alle ore 22 allo Studio Novanta degli East End Studios, avrà luogo la primissima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia, con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it). Una magnifica vetrina […]

  • preview

    I Vip alle sfilate della Milano Fashion Week 2023

    Le prime sfilate della Milano Fashion Week 2023 È cominciata la Milano Fashion Week con il suo calendario colmo di sfilate, eventi e presentazioni, quindi tutti i riflettori sono puntati sui vip presenti ma specialmente al front row; star, attori, influencer e cantanti, diventano i protagonisti delle prime file accanto ai personaggi del settore. Durante […]

  • preview

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo Pharrell Lanscilo Williams, classe 1973, cantautore, musicista, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense, imprenditore della moda street wear e adesso nuovo direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton, brand conosciutissimo a livello mondiale e appartenente al gruppo Lvmh che nel 2022 ha fatturato quasi 80 […]