Moda

Pitti Filati, focus su ricerca e sostenibilità

Angelo Fasolo 27/01/2020

Torna dal 22 al 24 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze l’ultimo degli appuntamenti invernali organizzati da Pitti Immagine Pitti Filati è il salone di riferimento per il settore dei filati per maglieria, che presenterà le tendenze e le collezioni per la primavera/estate 2021 di 136 marchi, di cui 19 provenienti dall’estero (Australia, Cina, Germania, […]

article-post

Torna dal 22 al 24 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze l’ultimo degli appuntamenti invernali organizzati da Pitti Immagine

Pitti Filati è il salone di riferimento per il settore dei filati per maglieria, che presenterà le tendenze e le collezioni per la primavera/estate 2021 di 136 marchi, di cui 19 provenienti dall’estero (Australia, Cina, Germania, Giappone, Mauritius, Perù, Regno Unito, Hong Kong, Romania, Svizzera e Turchia.) A gennaio 2019 il totale compratori ha raggiunto le 4.300 presenze, con i buyer esteri a quota 1.750.

Grande focus sulla ricerca, anche attraverso il nuovo spazio Yarns United, che sotto la direzione artistica di Angelo Figus e Nicola Miller e il set design di Alessandro Moradei osserverà il tema dei saloni invernali di Pitti Immagine, le bandiere, da sei diverse angolazioni:

  1. Orient (bandiere navali);
  2. Wave (bandiere che cambiano e si reinventano);
  3. Twinning (bandiere come segno di condivisione);
  4. ARALDICA (bandiere animate da figure mitiche e simboliche);
  5. The Moon and the Stars (i segni più ricorrenti sulle bandiere);
  6. Ong (le organizzazioni non governative che si occupano di diritti umani, salute, ambiente, infanzia).

Cresce l’area dedicata alla sostenibilità, inaugurata lo scorso giugno, che occuperà il Cavedio del piano inferiore del Padiglione Centrale presentando prodotti e aziende che rispondono ai criteri dell’ecosostenibilità.

La customizzazione applicata al mondo del lusso è invece al centro di CustomEasy, progetto giunto alla terza edizione, nell’ambito del quale diversi player di Pitti Filati, in sinergia tra di loro, dannPitti Filati focus sostenibilità o vita a una collezione di maglieria unica, frutto di una vera integrazione di filiera.

 

Torna anche Feel the Yarn con il suo contest, dedicato agli aspiranti stilisti provenienti da una selezione delle migliori scuole internazionali e alla promozione dei prodotti delle 35 filature che ne fanno parte.

Move Beyond è il tema proposto dalla curatrice Ornella Bignami per questa edizione: andare oltre, dinamizzare il cambiamento verso nuove espressioni estetiche.

Così come si riconfermano le aree KnitClub, che si sposta nel Salone M, al piano Inferiore del padiglione Centrale, e Fashion at Work, la sezione che accoglie espositori italiani e stranieri operanti nei vari segmenti del processo creativo dei filati.

Il progetto speciale dell’86esima edizione di Pitti Filati è la sfilata di Accademia Costume & Moda, che si è svolto il 22 gennaio alla Sala della Ronda della Fortezza, dove sono state presentate le collezioni di otto studenti internazionali del Master di Primo Livello in Maglieria, Creative KnitwearDesign di Accademia Costume & Moda di Roma, realizzate con tessuti e filati dei maglifici che espongono al salone.

Infine, in passerella a Pitti Filati anche i vincitori degli Industry Projects: i contest partiti all’inizio dell’anno accademico, per i quali le aziende Diesel Brave Kid,Roberto Collina, Max Mara Fashion Group, Missoni e K-Way hanno presentato agli studenti un brief creativo per progettare una speciale capsule collection.

In concomitanza con Pitti Filati si svolgerà negli spazi del Padiglione Cavaniglia il consueto appuntamento con Vintage Selection, il salone di abbigliamento, accessori e oggetti di design vintage.

Raffaella Manetta

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    “Milano Fashion Week 2025: Tra Icone della Moda e Nuove Promesse da Scoprire”

    Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025: Tra Grandi Maison e Nuovi Talenti Con oltre 170 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi, la Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025, in programma dal 17 al 23 settembre, si prospetta un evento imperdibile per gli appassionati della moda. La settimana sarà caratterizzata dalle grandi maison consolidate, con due importanti anniversari […]

  • preview

    “Milano Fashion Week: Le Collezioni Primavera/Estate 2025 in Passerella a Settembre”

    Milano Fashion Week Settembre 2024: Tutto Quello che C’è da Sapere Settembre è un mese speciale per la città di Milano: è il periodo in cui la moda prende il centro della scena con la Milano Fashion Week, l’evento che anima la città con sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi. Quest’anno, la settimana della moda si […]

  • preview

    MFW 25 Febbraio: Presentazione delle Nuove Collezioni 2024/2025 all’Organics SkyGarden by Red Bull

    MFW 25 Febbraio: Sfilata di Moda Multibrand all’Organics SkyGarden by Red Bull Il 25 Febbraio, la città di Milano si prepara ad accogliere la prestigiosa decima edizione del Milano Fashion Day. Questo evento esclusivo avrà luogo presso il rinomato Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, situato all’interno dell’Hyatt Centric Milan Centrale, un’icona di eleganza nel […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023: Il Ritorno in Grande Stile della Moda Italiana

    Milano Fashion Week 2023: Il Calendario dell’Eccellenza Nella Capitale Italiana della Moda Milano, la capitale italiana della moda, è pronta a brillare ancora una volta con l’attesissima Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 25 settembre 2023. Questo evento, che celebra la moda donna, rappresenta un momento clou per il settore e offre l’opportunità […]

  • preview

    Milano Fashion Day 2023: Sfilate e Stile al Rooftop Organics SkyGarden

    Milano Fashion Day 2023: La Giungla Urbana il 24 settembre 2023 diventa Passerella per le Nuove Collezioni Il Milano Fashion Day 2023 #MFW si prepara a far brillare Milano con uno spettacolo di moda eccezionale. L’evento, che si terrà domenica 24 settembre presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all’interno dell’Hyatt Centric Milan […]

  • preview

    New York: la moda si sposta a Brooklyn

    Brooklyn Sbanca la Moda a New York: La Rivoluzione delle Passerelle New York, NY – La moda a New York sta vivendo una svolta epocale, e il fulcro dell’attenzione non è più Manhattan ma Brooklyn. Gli show sono ora sinonimo di “gossip designer”, con nomi noti come Ralph Lauren e Michael Kors che hanno abbandonato […]

  • preview

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza vediamo cosa propongono le nuove sfilate Spesso quando desideriamo dare nuova vita ai nostri outfit e al nostro look, o semplicemente sollevarci l’umore, non è necessario stravolgere totalmente e in modo radicale la nostra cabina armadio. In molti casi infatti, è sufficiente acquistare un nuovo accessorio, come per esempio […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

    Milano Fashion Week 2023, sfilate allo “Yes Brand Milano” Domenica 26 febbraio a partire dalle ore 11 fino alle ore 22 allo Studio Novanta degli East End Studios, avrà luogo la primissima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia, con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it). Una magnifica vetrina […]

  • preview

    I Vip alle sfilate della Milano Fashion Week 2023

    Le prime sfilate della Milano Fashion Week 2023 È cominciata la Milano Fashion Week con il suo calendario colmo di sfilate, eventi e presentazioni, quindi tutti i riflettori sono puntati sui vip presenti ma specialmente al front row; star, attori, influencer e cantanti, diventano i protagonisti delle prime file accanto ai personaggi del settore. Durante […]

  • preview

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo Pharrell Lanscilo Williams, classe 1973, cantautore, musicista, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense, imprenditore della moda street wear e adesso nuovo direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton, brand conosciutissimo a livello mondiale e appartenente al gruppo Lvmh che nel 2022 ha fatturato quasi 80 […]