Moda

MFW SS 21: Montenapoleone 1838 by Shopping Diva’s

Angelo Fasolo 06/10/2020

A chiudere il calendario della Milano Fashion Week SS 21 è stato l’evento Montenapolene 1838 organizzato dallo Showroom Shopping Diva’s. Col patrocinio del Comune di Milano, si è tenuta lunedì 28 settembre, la prima edizione dell’evento Montenapoleone 1838, organizzato dallo showroom milanese Shopping Diva’s che ha sede nel cuore del quadrilatero della moda. La kermesse, […]

article-post

A chiudere il calendario della Milano Fashion Week SS 21 è stato l’evento Montenapolene 1838 organizzato dallo Showroom Shopping Diva’s.

Col patrocinio del Comune di Milano, si è tenuta lunedì 28 settembre, la prima edizione dell’evento Montenapoleone 1838, organizzato dallo showroom milanese Shopping Diva’s che ha sede nel cuore del quadrilatero della moda.

La kermesse, che ha ufficialmente chiuso la Milano Fashion Week, ha visto l’alternarsi di varie sfilate di numerosi brand nella prestigiosa cornice della Serra la Fenice, a far da sfondo, il castello Sforzesco.

L’evento è stato realizzato in due tempi ed ha visto la presentazione delle collezioni SS 21 di Timide di Vanessa Aresu, Marco Del Forte, Giulia RositaniSuei, Artico, Lucia Pi, Laura Santucci, Ripalta Daniello, Emilio Schubert e Grace.

Ma ora andiamo a conoscere i protagonisti che hanno sfilato alla Milano Fashion Week.

Montenapoleone 1838 – Presentazione Brand

Montenapoleone 1838 by Shopping Diva's

Nelle sue creazioni Vanessa Aresu porta il suo vissuto e la sua esperienza. In ogni suo abito possiamo trovare un’autentica passione per i colori e i sapori della vita. Timide è un nuovo brand che vuole esaltare il romanticismo e la femminilità. Per una donna elegante che ama la ricercatezza dei dettagli. Pizzi, trasparenze, tessuti pregiati per avvolgere le sinuosità femminili.

La nuova collezione del brand MDF Marco Del Forte ha catturato l’attenzione di tutti i presenti con le sue creazioni. MDF Marco del Forte è un’azienda di abbigliamento made in Italy con sede a Vinci che da anni lavora a livello internazionale. I capispalla donna sono realizzati con svariati materiali, pelle, pellicce ma anche lana e altri tessuti naturali.

Le collezioni di Giulia Rositani animano uno spirito ironico e sognante. La donna a cui sono dedicate è di carattere poliedrico, osa con le cromie spezzando la monotonia delle nuance piatte per sottolineare la classe di uno stile raffinato. La passione innata per il disegno si compie nella creazione di stampe realizzate a mano, tutte disegnate personalmente dalla stilista, e divenute subito tratto distintivo della sua visione stilistica.

L’arte dell’artigianalità 

Artigianalità sofisticata e buongusto. Così si può sintetizzare il concetto sul quale si basano le creazioni del brand SUÈI, che punta sull’esclusività per porre l’accento sulla sua prima collezione di calzature per la FW 2020. Il must della collezione è lo stivale: Suèi attraverso la sua collezione, ne scandisce la storia, l’evoluzione e il riediting attraverso una sorta di celebrazio- ne.

La continua e instancabile ricerca delle tendenze di mercato, hanno portato a sperimentare sempre nuove forme e combinazioni: capi mixati e reversibili, e fibre nobili come il cachemire e l’angora che si intrecciano allo shearling e al camoscio.

Nel 2010 alla collezione tradizionale Artico, si affianca la più grintosa collezione Roncarati. Il risultato è un’offerta di capispalla in linea con le esigenze di una clientela consapevole ed esigente, che riconosce l’eleganza e il valore di prodotti qualificabili a pieno titolo in artigianato di lusso.

Esaltare il fascino femminile e l’eleganza, ma anche la personalità unica e inimitabile di ogni persona è la Mission della designer Lucia Pi. In ogni sua creazione si evince glamour, la cura dei dettagli e la qualità dei materiali utilizzati. Ogni abito viene disegnato e realizzato dalle mani esperte di sarte che curano i ricami di ogni creazione.

Arte, sipario e charme

Laura Santucci, Fashion Designer e fondatrice del marchio Maison Santucci,

Montenapoleone 1838 by Shopping Diva'sè una ragazza di venticinque anni di origine romagnola, che fin dall’infanzia ha coltivato la sua passione per la moda e l’arte, studiando e lavorando nel settore a Parigi e a Milano. Le sue opere artistiche prendono vita attraverso la sua collezione.

Erano gli anni ’50 quando Schuberth conquista il titolo di “Sarto delle dive”. Tra le sue clienti, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Anna Magnani; ma anche la principessa Soraya, la duchessa di Windsor, Maria Pia di Savoia, Rania di Giordania, Evita Peron.

Tutte sognavano un abito Schuberth per il giorno del matrimonio tanto che veniva inserito nell’invito: “La sposa indosserà un abito di Schuberth”. Quello che tutte ricercavano in Schuberth non erano semplicemente abiti meravigliosi, ma il sentirsi dive.  Oggi proprio come ieri, la maison Schuberth vuole rappresentare l’eleganza della donna attraverso le sue creazioni haute couture.

L’ inspirazione di Ripalta Daniello arriva dal suo vissuto. Le sue collezioni sono ispirate alle sensazioni e alle esperienze che la vita ci offre. L’ultima collezione è inspirata al meraviglioso e colorato mondo dell’Africa. Dopo un viaggio di lavoro ha voluto immortalare le sensazioni in una nuova collezione. Le stoffe utilizzate rappresentano l’essenza del popolo africano.

Montenapoleone 1838 – beachwear

Umberto Zive - Montenapoleone 1830 by fashion Diva'sGrace è un brand di Grazia Di Miceli e nasce dalla sua esperienza, maturata nel mondo della moda in questi ultimi 10 anni e dal suo incontro con un animale straordinario: il pavone.

Il pavone simboleggia la vanità, il lusso, la longevità, l’amore ma anche la primavera e la rinascita.

Francesca Castellano, con la sua galleria Chicca Art collection rappresenta arte contemporanea e si occupi della promozione artistica sui social e organizza eventi e fiere d’ arte contemporanea. Durante l’evento ha esposto i custom body dell’artista milanese, Umberto Zive.

L’artista si concentra nella realizzazione di un progetto a lungo meditato creando il suo favoloso Ciclo Money in cui l’artista eclettico e creativo raffigura concettualmente il potere dei soldi “Money” in tutte le sue declinazioni.

Vastissimo è il suo ventaglio creativo che esplora con curiosità ed originalità passando da Diabolik ai Supereroi, dai cartoons contemporanei ai grandi classici come Paperone e Paperino.

Un grande ringraziamento va dato a tutti coloro che hanno creduto nel buon esito di Montenapoleone 1838, nonché ai vari make up artist delle Accademie AIEM e dell’Accademia Stefano Anselmo.

Terminata la settimana milanese della moda non ci resta che attendere il prossimo evento di febbraio dove noi saremo presenti per condividervi i nuovi trend!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    “Milano Fashion Week 2025: Tra Icone della Moda e Nuove Promesse da Scoprire”

    Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025: Tra Grandi Maison e Nuovi Talenti Con oltre 170 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi, la Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025, in programma dal 17 al 23 settembre, si prospetta un evento imperdibile per gli appassionati della moda. La settimana sarà caratterizzata dalle grandi maison consolidate, con due importanti anniversari […]

  • preview

    “Milano Fashion Week: Le Collezioni Primavera/Estate 2025 in Passerella a Settembre”

    Milano Fashion Week Settembre 2024: Tutto Quello che C’è da Sapere Settembre è un mese speciale per la città di Milano: è il periodo in cui la moda prende il centro della scena con la Milano Fashion Week, l’evento che anima la città con sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi. Quest’anno, la settimana della moda si […]

  • preview

    MFW 25 Febbraio: Presentazione delle Nuove Collezioni 2024/2025 all’Organics SkyGarden by Red Bull

    MFW 25 Febbraio: Sfilata di Moda Multibrand all’Organics SkyGarden by Red Bull Il 25 Febbraio, la città di Milano si prepara ad accogliere la prestigiosa decima edizione del Milano Fashion Day. Questo evento esclusivo avrà luogo presso il rinomato Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, situato all’interno dell’Hyatt Centric Milan Centrale, un’icona di eleganza nel […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023: Il Ritorno in Grande Stile della Moda Italiana

    Milano Fashion Week 2023: Il Calendario dell’Eccellenza Nella Capitale Italiana della Moda Milano, la capitale italiana della moda, è pronta a brillare ancora una volta con l’attesissima Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 25 settembre 2023. Questo evento, che celebra la moda donna, rappresenta un momento clou per il settore e offre l’opportunità […]

  • preview

    Milano Fashion Day 2023: Sfilate e Stile al Rooftop Organics SkyGarden

    Milano Fashion Day 2023: La Giungla Urbana il 24 settembre 2023 diventa Passerella per le Nuove Collezioni Il Milano Fashion Day 2023 #MFW si prepara a far brillare Milano con uno spettacolo di moda eccezionale. L’evento, che si terrà domenica 24 settembre presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all’interno dell’Hyatt Centric Milan […]

  • preview

    New York: la moda si sposta a Brooklyn

    Brooklyn Sbanca la Moda a New York: La Rivoluzione delle Passerelle New York, NY – La moda a New York sta vivendo una svolta epocale, e il fulcro dell’attenzione non è più Manhattan ma Brooklyn. Gli show sono ora sinonimo di “gossip designer”, con nomi noti come Ralph Lauren e Michael Kors che hanno abbandonato […]

  • preview

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza vediamo cosa propongono le nuove sfilate Spesso quando desideriamo dare nuova vita ai nostri outfit e al nostro look, o semplicemente sollevarci l’umore, non è necessario stravolgere totalmente e in modo radicale la nostra cabina armadio. In molti casi infatti, è sufficiente acquistare un nuovo accessorio, come per esempio […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

    Milano Fashion Week 2023, sfilate allo “Yes Brand Milano” Domenica 26 febbraio a partire dalle ore 11 fino alle ore 22 allo Studio Novanta degli East End Studios, avrà luogo la primissima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia, con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it). Una magnifica vetrina […]

  • preview

    I Vip alle sfilate della Milano Fashion Week 2023

    Le prime sfilate della Milano Fashion Week 2023 È cominciata la Milano Fashion Week con il suo calendario colmo di sfilate, eventi e presentazioni, quindi tutti i riflettori sono puntati sui vip presenti ma specialmente al front row; star, attori, influencer e cantanti, diventano i protagonisti delle prime file accanto ai personaggi del settore. Durante […]

  • preview

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo Pharrell Lanscilo Williams, classe 1973, cantautore, musicista, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense, imprenditore della moda street wear e adesso nuovo direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton, brand conosciutissimo a livello mondiale e appartenente al gruppo Lvmh che nel 2022 ha fatturato quasi 80 […]