Moda

Milano Fashion Week SS22

Angelo Fasolo 20/09/2021

La nuova edizione della Milano Fashion week SS 22 aprirà il sipario dal 21 al 27 settembre con un mix di eventi fisici e digitali. Il  calendario della Milano Fashion Week prevede 65 sfilate di cui 42 in presenza e 23 digitali, 75 presentazioni su appuntamento (56 in presenza e 19 digitali) e 33 eventi, […]

article-post

La nuova edizione della Milano Fashion week SS 22 aprirà il sipario dal 21 al 27 settembre con un mix di eventi fisici e digitali.

Il  calendario della Milano Fashion Week prevede 65 sfilate di cui 42 in presenza e 23 digitali, 75 presentazioni su appuntamento (56 in presenza e 19 digitali) e 33 eventi, 29 dei quali in presenza e 4 digitali.

Oltre a prestigiosi ritorni, tra cui Cavalli con il Direttore Creativo Fausto PuglisiMoncler e Boss, l’avvenimento rappresenta il debutto nel calendario milanese di diversi brand, vuoi con delle sfilate (MM6 Maison Margiela, Luisa Spagnoli, Hui, Vitelli, Joy Meribe e Maison Alvine Demanou), vuoi con delle presentazioni (Colville, Cormio, Quira, Andreadamo, Defaince by Nicola Bacchilega, Roberto Di Stefano, Aniye By, Iuri, Traffico, Radica Studio, Airin Tribal e ATXV).

Attraverso il fitto programma di iniziative che hanno realizzato in collaborazione con diversi partner, Camera Nazionale della Moda continua il suo percorso finalizzato al raggiungimento di traguardi ambiziosi.

Il loro obiettivo è quello di contribuire ad accelerare il cambiamento sostenibile nella filiera della moda, accelerare l’evoluzione multiculturale del nostro Paese con un’ottica diversity &  inclusion promuovendo il talento dei migliori designer emergenti nel panorama nazionale ed internazionali.

Milano Fashion Week si estende in tutta la capitale della moda

Più che mai, questa edizione si estenderà in tutta la città, dal centro storico alle sue zone periferiche, tra sfilate, presentazioni ed eventi, come progetti speciali, anniversari, aperture di negozi, feste e altri avvenimenti.

Il ricco calendario si dividerà tra due convegni dedicati alla moda ecosostenibile, l’inaugurazione del Fashion Hub della Camera della Moda (CNMI) che accoglie le collezioni dei giovani talenti Made in Italy e la grande serata organizzata da Benetton per presentare la collezione prodotta con il suo nuovo ambassador, il rapper italo-tunisino Ghali.

Il giorno successivo, mercoledì 22, la maratona delle sfilate entra nel vivo con lo show collettivo e digitale “Black Lives Matters in Italian Fashion”, che riunisce cinque talenti emersi da situazioni di immigrazione. Subito dopo sarà la volta di FendiN°21, Jil Sander e Roberto Cavalli, che mancava da febbraio 2019, facendo così il suo ritorno sulle passerelle milanesi, sotto la direzione artistica di Fausto Puglisi.

Gli altri Big del Fashion System scandiranno la Settimana con sfilate dal vivo e in presenza (Max MaraArmani, Prada, Tod’s, Marni, Dolce & Gabbana, ecc.) o video trasmessi sul sito della Camera della Moda (Dsquared2, Antonio Marras, GCDS, Emilio Pucci, Philipp Plein tra gli altri).

Anche Prada promette un’esperienza unica, con una doppia sfilata che si svolge in contemporanea a Milano e Shanghai.

Prada si divide in due tra Milano e Shanghai

Non è facile tornare ad un semplice format fisico e locale dopo due stagioni in modalità digitale che hanno ampliato a dismisura l’orizzonte delle maison di moda. Prada torna sulle passerelle milanesi questa stagione, proponendo un’esperienza inedita con due sfilate gemelle da una parte e dall’altra del pianeta.Milano Fashion Week: diversity & Inclusion

Il brand del lusso organizzerà infatti due sfilate simultanee, a Milano e a Shanghai, venerdi 24 settembre, per presentare la collezione donna primavera-estate 2022 firmata Miuccia Prada e Raf Simon.

 

Le due sfilate si terranno contemporaneamente, alle 15:00 CET in Italia e alle 21:00 CST in Cina.

Gli outfit presentati saranno identici nei due continenti; solo le modelle e le scenografie saranno “complementari” per offrire “una visione da due prospettive”, spiega Prada in un breve comunicato.

In entrambe le location sarà possibile per il pubblico seguire in diretta l’altra sfilata, mentre il tutto sarà trasmesso in contemporanea sul Web su prada.com, tramite un montaggio in diretta tra i due eventi, offrendo così un terzo modo possibile di vivere lo spettacolo.

Il ritorno di Versace Vs gli assenti Moschino, Valentino & Gucci

Versace, che lo scorso marzo si era posizionato fuori calendario con un video, rientra a sua volta nel programma di Milano con un défilé in presenza la sera del 24. Proprio come Boss, che aveva passato il turno lo scorso febbraio, o ancora Shi.rt, la nuova label di Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi, e la talentuosa sudafricana Sindiso Khumalo, finalista del Premio LVMH 2020, che hanno saltato la sessione invernale dopo aver entrambi debuttato a Milano nel settembre 2020.

Moschino Fashion Show

Tra i grandi assenti, Moschino, che ha sfilato a New York il 9 settembre, Valentino, che torna nel calendario parigino, e Gucci, che ha scelto di presentare la sua collezione a Los Angeles a novembre.

Il brand italiano, però, promette un evento molto speciale nel capoluogo lombardo il 25 settembre all’Arco della Pace sul misterioso tema del “Vault” (ovvero la cassaforte).

Gucci ha anche creato un sito dedicato a questo progetto top-secret, che sta facendo molto rumore nell’ambiente da quest’estate.

La settimana sarà inoltre animata da innumerevoli eventi collaterali che porteranno nel cuore della città la consueta effervescenza della Milano Fashion Week, con sfilate (Maryling, John Richmond, Mario Dice, Ramzen), performance come quella di Bikkembergs con artisti di strada, il lancio della linea eyewear di Brunello Cucinelli, le inaugurazioni di boutique, tra cui quella tanto attesa della Ferrari.

Tutti gli eventi in calendario potranno essere seguiti su milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma lanciata in occasione delle Fashion Week Digitali e saranno amplificati in tutto il mondo grazie a diversi partner internazionali, oltre che visibili tramite un maxischermo in Piazza San Babila.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    “Milano Fashion Week 2025: Tra Icone della Moda e Nuove Promesse da Scoprire”

    Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025: Tra Grandi Maison e Nuovi Talenti Con oltre 170 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi, la Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025, in programma dal 17 al 23 settembre, si prospetta un evento imperdibile per gli appassionati della moda. La settimana sarà caratterizzata dalle grandi maison consolidate, con due importanti anniversari […]

  • preview

    “Milano Fashion Week: Le Collezioni Primavera/Estate 2025 in Passerella a Settembre”

    Milano Fashion Week Settembre 2024: Tutto Quello che C’è da Sapere Settembre è un mese speciale per la città di Milano: è il periodo in cui la moda prende il centro della scena con la Milano Fashion Week, l’evento che anima la città con sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi. Quest’anno, la settimana della moda si […]

  • preview

    MFW 25 Febbraio: Presentazione delle Nuove Collezioni 2024/2025 all’Organics SkyGarden by Red Bull

    MFW 25 Febbraio: Sfilata di Moda Multibrand all’Organics SkyGarden by Red Bull Il 25 Febbraio, la città di Milano si prepara ad accogliere la prestigiosa decima edizione del Milano Fashion Day. Questo evento esclusivo avrà luogo presso il rinomato Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, situato all’interno dell’Hyatt Centric Milan Centrale, un’icona di eleganza nel […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023: Il Ritorno in Grande Stile della Moda Italiana

    Milano Fashion Week 2023: Il Calendario dell’Eccellenza Nella Capitale Italiana della Moda Milano, la capitale italiana della moda, è pronta a brillare ancora una volta con l’attesissima Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 25 settembre 2023. Questo evento, che celebra la moda donna, rappresenta un momento clou per il settore e offre l’opportunità […]

  • preview

    Milano Fashion Day 2023: Sfilate e Stile al Rooftop Organics SkyGarden

    Milano Fashion Day 2023: La Giungla Urbana il 24 settembre 2023 diventa Passerella per le Nuove Collezioni Il Milano Fashion Day 2023 #MFW si prepara a far brillare Milano con uno spettacolo di moda eccezionale. L’evento, che si terrà domenica 24 settembre presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all’interno dell’Hyatt Centric Milan […]

  • preview

    New York: la moda si sposta a Brooklyn

    Brooklyn Sbanca la Moda a New York: La Rivoluzione delle Passerelle New York, NY – La moda a New York sta vivendo una svolta epocale, e il fulcro dell’attenzione non è più Manhattan ma Brooklyn. Gli show sono ora sinonimo di “gossip designer”, con nomi noti come Ralph Lauren e Michael Kors che hanno abbandonato […]

  • preview

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza vediamo cosa propongono le nuove sfilate Spesso quando desideriamo dare nuova vita ai nostri outfit e al nostro look, o semplicemente sollevarci l’umore, non è necessario stravolgere totalmente e in modo radicale la nostra cabina armadio. In molti casi infatti, è sufficiente acquistare un nuovo accessorio, come per esempio […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

    Milano Fashion Week 2023, sfilate allo “Yes Brand Milano” Domenica 26 febbraio a partire dalle ore 11 fino alle ore 22 allo Studio Novanta degli East End Studios, avrà luogo la primissima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia, con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it). Una magnifica vetrina […]

  • preview

    I Vip alle sfilate della Milano Fashion Week 2023

    Le prime sfilate della Milano Fashion Week 2023 È cominciata la Milano Fashion Week con il suo calendario colmo di sfilate, eventi e presentazioni, quindi tutti i riflettori sono puntati sui vip presenti ma specialmente al front row; star, attori, influencer e cantanti, diventano i protagonisti delle prime file accanto ai personaggi del settore. Durante […]

  • preview

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo Pharrell Lanscilo Williams, classe 1973, cantautore, musicista, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense, imprenditore della moda street wear e adesso nuovo direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton, brand conosciutissimo a livello mondiale e appartenente al gruppo Lvmh che nel 2022 ha fatturato quasi 80 […]