Moda

Fashion System 2020: nuove misure di sostegno

Angelo Fasolo 09/04/2020

Mentre gli Stati attivano ingenti misure di sostegno ai settori dell’economia, il Fashion System2020 si appresta a pagare uno dei conti più salati della sua storia. Secondo i risultati della ricerca realizzata da Boston Consulting Group con Bernstein, la nuova pandemia di Covid-19 rischia di annientare, fino a quasi un 1/3 del mercato, includendo anche […]

article-post

Mentre gli Stati attivano ingenti misure di sostegno ai settori dell’economia, il Fashion System2020 si appresta a pagare uno dei conti più salati della sua storia.

Secondo i risultati della ricerca realizzata da Boston Consulting Group con Bernstein, la nuova pandemia di Covid-19 rischia di annientare, fino a quasi un 1/3 del mercato, includendo anche il Fashion System 2020.

Un anno compromesso per il settore che dovrà fronteggiare anche il grattacapo della merce invenduta, che potrebbe raggiungere i 105 milioni di pezzi (dai 10-15 milioni stimati a febbraio).

L’unica nota positiva arriva dal web, che diventa il nuovo agone del lusso. Dal momento che il virus ha costretto a casa una buona fetta della popolazione globale, cresce l’importanza dello shopping online.

Chi avrà adottato nuove strategie di e-commerce potrà beneficiare del cambio di paradigma e ottenere un importante vantaggio competitivo.

BCG mostra come i marchi abbiano già intrapreso numerose iniziative ‘difensive’ per limitare l’impatto della crisi: dall’uso dello smart working al taglio dei costi. Ma gli analisti richiamano l’attenzione anche sul ricorso a misure proattive.

Sul fronte commerciale, i player del settore dovranno proteggere il più possibile la top line, come spostare la merce in economie meno impattate e spingere sull’online.

Oltre l’ostacolo prevale l’ottimismo con la maggior parte dei dirigenti delle maison del lusso che si aspetta di raggiungere gli obbiettivi di ricavi pre-crisi entro un anno dallo scoppio della pandemia.

Ci vorrà 1 anno (entro il 2021) per il 40% degli intervistati, mentre il 30% di loro li fissa al 2022.

Facciamo un passo indietro per analizzare gli step che ci hanno condotto alla situazione attuale 

Quando l’epidemia di coronavirus mieteva le prime vittime fuori dalla Cina, la stagione delle sfilate FW20/21 era in pieno svolgimento in Europa.

Quattro giorni dopo, domenica 23 febbraio, quando i media riportavano la notizia dei primi decessi causati dal Covid-19. In Lombardia, Giorgio Armani annunciò che la sua sfilata si sarebbe svolta a porte chiuse, mentre le strade e gli scaffali dei supermercati milanesi si svuotavano gradualmente.

All’epoca, alcuni avevano criticata l’eccessiva prudenza dello stilista. Alla Fashion Week di Parigi, che seguiva immediatamente quella di Milano, solo due marchi avevano preso la stessa precauzione.

A distanza di tempo, è difficile pensare che centinaia di redattori, buyer e modelle si siano trovati così vicini l’uno all’altro sulle passerelle delle sfilate milanesi e parigine, appena cinque settimane fa. Due mesi dopo l’arrivo dei primi rapporti sull’epidemia di coronavirus a Wuhan.

Come sta reagendo il governo Italiano?

Ossigeno a grandi e piccole imprese e a tutte le attività costrette a chiudere per contenere l’epidemia da coronavirus.

Il governo mette in campo una nuova serie di misure che vanno dall’estensione delle garanzie per garantire liquidità alle aziende ma anche ai negozi, ai professionisti e a tutte le partite IVA, fino al nuovo stop delle scadenze fiscali per sostenere il tessuto produttivo.

E per difendere il Made in Italy da eventuali mire straniere estende la protezione del Golden Power. In tutto, sommando anche gli interventi del Cura Italia, si mobilitano risorse per oltre 750 miliardi di euro, oltre 400 in più rispetto ai 350 miliardi già previsti nel decreto legge ‘Cura Italia’.

Oltre a garantire alle imprese l’accesso al credito, il governo estende i poteri speciali per proteggere le attività italiane.  Vengono aggiunti i settori sanitario e alimentare, ma anche il settore bancario e assicurativo.

In più potrà essere esteso anche alle piccole e medie imprese, scatterà d’ufficio anche su operazioni non notificate e sarà applicato anche alle operazioni all’interno dell’UE.

Si prepara la ripartenza, aiuti anche dal Fisco.

 Relatori Speech Fashion System 2020

 Vi presento i nuovi relatori che hanno aderito al format:

Alessandra Bonini – Social Media & Influencer Marketing

David Lafitte Pagano – Haute Couture Jewelry Designer

Selvaggia Capizzi – Owner & Fonder D.C.M.F.B. & Co – Founder  The Fashionmob

Irene Di Libero – Pubblicista, scrittrice & Content Creator

Martina Melchiorri – Comunicazione & Fashion Blogger

Roberto Mercuri – Co – Founder & Strategy Planner Fashion Luxury

Un ringraziamento a Costanza Castiglioni che continua a contribuire al progetto grazie al suo supporto grafico.

Non perdetevi la Direct di lunedì 13 Aprile alle ore 16.00 sull’account IG @raffaellamanetta

Raffaella Manetta

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    “Milano Fashion Week 2025: Tra Icone della Moda e Nuove Promesse da Scoprire”

    Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025: Tra Grandi Maison e Nuovi Talenti Con oltre 170 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi, la Milano Fashion Week Primavera/Estate 2025, in programma dal 17 al 23 settembre, si prospetta un evento imperdibile per gli appassionati della moda. La settimana sarà caratterizzata dalle grandi maison consolidate, con due importanti anniversari […]

  • preview

    “Milano Fashion Week: Le Collezioni Primavera/Estate 2025 in Passerella a Settembre”

    Milano Fashion Week Settembre 2024: Tutto Quello che C’è da Sapere Settembre è un mese speciale per la città di Milano: è il periodo in cui la moda prende il centro della scena con la Milano Fashion Week, l’evento che anima la città con sfilate, presentazioni ed eventi esclusivi. Quest’anno, la settimana della moda si […]

  • preview

    MFW 25 Febbraio: Presentazione delle Nuove Collezioni 2024/2025 all’Organics SkyGarden by Red Bull

    MFW 25 Febbraio: Sfilata di Moda Multibrand all’Organics SkyGarden by Red Bull Il 25 Febbraio, la città di Milano si prepara ad accogliere la prestigiosa decima edizione del Milano Fashion Day. Questo evento esclusivo avrà luogo presso il rinomato Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, situato all’interno dell’Hyatt Centric Milan Centrale, un’icona di eleganza nel […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023: Il Ritorno in Grande Stile della Moda Italiana

    Milano Fashion Week 2023: Il Calendario dell’Eccellenza Nella Capitale Italiana della Moda Milano, la capitale italiana della moda, è pronta a brillare ancora una volta con l’attesissima Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 25 settembre 2023. Questo evento, che celebra la moda donna, rappresenta un momento clou per il settore e offre l’opportunità […]

  • preview

    Milano Fashion Day 2023: Sfilate e Stile al Rooftop Organics SkyGarden

    Milano Fashion Day 2023: La Giungla Urbana il 24 settembre 2023 diventa Passerella per le Nuove Collezioni Il Milano Fashion Day 2023 #MFW si prepara a far brillare Milano con uno spettacolo di moda eccezionale. L’evento, che si terrà domenica 24 settembre presso il prestigioso Rooftop Organics SkyGarden by Red Bull, all’interno dell’Hyatt Centric Milan […]

  • preview

    New York: la moda si sposta a Brooklyn

    Brooklyn Sbanca la Moda a New York: La Rivoluzione delle Passerelle New York, NY – La moda a New York sta vivendo una svolta epocale, e il fulcro dell’attenzione non è più Manhattan ma Brooklyn. Gli show sono ora sinonimo di “gossip designer”, con nomi noti come Ralph Lauren e Michael Kors che hanno abbandonato […]

  • preview

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza

    Collezione Primavera-Estate 2023 borse di tendenza vediamo cosa propongono le nuove sfilate Spesso quando desideriamo dare nuova vita ai nostri outfit e al nostro look, o semplicemente sollevarci l’umore, non è necessario stravolgere totalmente e in modo radicale la nostra cabina armadio. In molti casi infatti, è sufficiente acquistare un nuovo accessorio, come per esempio […]

  • preview

    Milano Fashion Week 2023, maratona di sfilate allo “Yes Brand Milano”

    Milano Fashion Week 2023, sfilate allo “Yes Brand Milano” Domenica 26 febbraio a partire dalle ore 11 fino alle ore 22 allo Studio Novanta degli East End Studios, avrà luogo la primissima edizione dell’evento organizzato da Bros Group Italia, con il patrocinio di Assomoda-Confcommercio (ingresso gratuito previa registrazione via mail all’indirizzo: info@brosgroup.it). Una magnifica vetrina […]

  • preview

    I Vip alle sfilate della Milano Fashion Week 2023

    Le prime sfilate della Milano Fashion Week 2023 È cominciata la Milano Fashion Week con il suo calendario colmo di sfilate, eventi e presentazioni, quindi tutti i riflettori sono puntati sui vip presenti ma specialmente al front row; star, attori, influencer e cantanti, diventano i protagonisti delle prime file accanto ai personaggi del settore. Durante […]

  • preview

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo

    Pharrell Williams è il nuovo stilista di Vuitton Uomo Pharrell Lanscilo Williams, classe 1973, cantautore, musicista, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense, imprenditore della moda street wear e adesso nuovo direttore creativo della linea uomo di Louis Vuitton, brand conosciutissimo a livello mondiale e appartenente al gruppo Lvmh che nel 2022 ha fatturato quasi 80 […]