Carlo Conti alla Guida del Festival di Sanremo: Un Nuovo Inizio per il 2025 e 2026

di Angelo Fasolo

Pubblicato il 2024-05-22

L’annuncio ufficiale della Rai segna il ritorno del celebre conduttore Carlo Conti, pronto a portare innovazione e tradizione sul palco dell’Ariston La notizia era nell’aria, ma ora è ufficiale: Carlo Conti sarà il nuovo Direttore Artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. L’annuncio è stato dato durante l’edizione delle otto del Tg1, …

article-post

L’annuncio ufficiale della Rai segna il ritorno del celebre conduttore Carlo Conti, pronto a portare innovazione e tradizione sul palco dell’Ariston

La notizia era nell’aria, ma ora è ufficiale: Carlo Conti sarà il nuovo Direttore Artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. L’annuncio è stato dato durante l’edizione delle otto del Tg1, poco dopo uno spoiler dell’amministratore delegato Roberto Sergio che ha condiviso un’immagine sui social in compagnia del conduttore toscano e del direttore generale Giampaolo Rossi, con il commento: “I ‘Conti’ tornano”.

La decisione, come riportato in una nota ufficiale della Rai, è stata unanime tra i vertici aziendali: l’amministratore delegato Roberto Sergio, il direttore generale Giampaolo Rossi e il direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea. Il contratto biennale di Conti coprirà le edizioni del 2025 e 2026. Per Conti, non si tratta solo di un ritorno, ma di una nuova sfida:

“L’obiettivo è continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, come fatto nelle edizioni di successo dal 2015 al 2017, che hanno lanciato artisti oggi protagonisti della musica italiana”. Il Direttore Artistico è già al lavoro su un Festival ricco di sorprese e novità.

Carlo Conti prenderà il posto di Amadeus, reduce da cinque edizioni record. Nel suo primo discorso di ringraziamento, Conti ha dichiarato: “I Conti tornano. Ritorno a Sanremo dopo sette anni, cercherò di riprendere quel lavoro fatto, portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e dalle cinque alla grandissima da Amadeus. La musica come sempre sarà protagonista, sarà al centro, la musica attuale che piace. Speriamo di fare un bel lavoro e di continuare questa meravigliosa tradizione per questo evento che unisce tutti davanti alla tv”.

Conti ha sottolineato l’affetto sentito da parte dell’azienda, dall’amministratore delegato fino ai tecnici: “Ho sentito questo tifo per me che mi ha fatto dire ‘torniamo e facciamo la direzione artistica per i prossimi due anni’. È un bel modo per festeggiare il prossimo anno i miei primi 40 anni di Rai. Da oggi inizierò a lavorare al regolamento, poi ascolterò le canzoni delle nuove proposte e dei big. Come ultima cosa cercherò di capire la squadra di presentatori sul palco e tutti gli ospiti”.

Smentendo alcune voci, Conti ha chiarito che non ci sarà la presenza fissa dei suoi amici Panariello e Pieraccioni sul palco: “Credo di no, almeno non in presenza fissa”. Ha inoltre confermato l’idea di uno schema differente per ogni serata: “Credo di andare avanti con questa idea di alternare tutte le sere qualcosa di diverso. Facciamo troppe cose insieme, quasi non li sopporto più quei due (ride, ndr)”.

Il ritorno di Carlo Conti al Festival di Sanremo rappresenta una scelta che coniuga tradizione e innovazione, promettendo di portare nuova energia e creatività alla manifestazione musicale più amata d’Italia. Con l’esperienza e la passione che lo contraddistinguono, Conti si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Festival, all’insegna della qualità e della scoperta di nuovi talenti.

Potrebbe interessarti anche