Finalmente ufficializzata la selezione dei film a cui potremo assistere nellâimminente Festival di Cannes 2023
La 76esima edizione del Festival di Cannes 2023 ha annunciato la selezione ufficiale, mostrando un panorama decisamente ricco e variegato, molto in stile Croisette. A partire dal 16 maggio si potranno vedere al Palais des Festivals le storie piĂš disparate, da quelle di un archeologo ormai noto al pubblico mondiale â il tanto atteso nuovo episodio della saga di Harrison Ford, âIndiâ per gli amiciâ a quella di un amore tra nazisti ad Auschwitz, fino ad una convention di studenti in attesa degli alieni.
Questâultima infatti è la trama essenziale (e anche un poâ segreta) del nuovo lavoro del regista culto Wes Anderson che ha riunito nel suo âAsteroid Cityâ un cast come sempre stellare. Tom Hanks, Steve Carrell, Matt Dillon, Liev Schreiber, Maya Hawke, Scarlett Johansson, Tilda Swinton e tanti altri si muovono tra le composizioni pittoriche inconfondibili del regista, che porta con sè un gusto per i colori, le ambientazioni e i costumi retrò a cui ci ha ormai abituato sin dai tempi de âI Tenenbaumâ fino al recente âThe French Dispatchâ, che nel 2021 ottenne un buon successo a Cannes.
Tra gli âesordientiâ segnaliamo la regista viennese Jessica Hausner, giĂ a Cannes nel 2019 con lo sci-fi Little Joe; quest anno torna con “Club Zero” un thriller psicologico ambientato in un esclusivo collegio di Oxford, dove Mia Wasikowska nei panni della professoressa Miss Novak vive una storia sullo sfondo dei disturbi alimentari con cinque studenti.
A distanza di 10 anni dalla sua ultima fatica troviamo Jonathan Glazer che porta in concorso al Festival di Cannes 2023 il suo quarto film âLa zona di interesseâ. Trasposizione del romanzo di Martin Amis sulla storia dâamore nel campo di concentramento di Auschwitz tra un ufficiale nazista e la moglie del suo superiore, immaginiamo che farĂ sicuramente discutere il pubblico.
Glazer è conosciuto dal grande pubblico per il suo primo lungometraggio âSexy Beast â Lâultimo colpo della bestiaâ con Ben Kingsley, a cui hanno fatto seguito âBirth- Io sono Seanâ con Nicole Kidman e âUnder the Skinâ con Scarlett Johansson, oltre ad una attiva carriera nei videoclip di fine anni â90 con artisti quali Jamiroquai, MassiveAttack, Radiohead fino al premiatissimo âRabbit in your headlightsâ degli U.N.K.L.E.

Festival di Cannes 2023, grande attesa per Monster
Grande attesa al Festival di Cannes 2023 per âMonsterâ del regista giapponese Hiokazu Koreeda , giĂ vincitore della Palma dâOro nel 2018 con âShoplifters â. Qui vedremo un âritorno alle originiâ delle sue tematiche, sempre molto vicine ai legami personali e familiari in particolare. Degna di nota la colonna sonora del compositore recentemente scomparso Ryuichi Sakamoto, che certamente il pubblico di Cannes ha amato sin dai tempi di âFuryoâ, nel quale recitò con il Duca Bianco David Bowie.
Tra le curiositĂ del Festival di Cannes 2023 câè da segnalare la serie HBO âThe Idolâ sui retroscena sinistri del mondo della musica, ideata da Sam Levinson giĂ autore della fortunata Euphoria , nonchè la prima di un documentario del regista britannico Steve McQueen, che in âOccupied Cityâ ci racconta lâoccupazione di Amsterdam da parte dei nazisti nella Seconda Guerra Mondiale. E inoltre avremo la possibilitĂ di vedere âHow to Have Sexâ prima fatica della direttrice della fotografia e regista britannica Molly Manning Walker su un rito di passaggio tipicamente britannico, in cui un gruppo di ragazze teen âdeveâ perdere la verginitĂ in una vacanza a Maiorca