Gossip-News TV
Sanremo 2025: i 30 Big in gara e tutte le novità della nuova edizione
Angelo Fasolo 01/12/2024
Trenta artisti, una maratona di musica e il ritorno del DopoFestival: Sanremo 2025 punta a emozionare e sorprendere. Con l’annuncio dei Big in gara, il Festival di Sanremo 2025 entra ufficialmente nel vivo. Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, ha svelato i nomi durante il Tg1 delle 13.30, confermando una line-up di artisti che rappresenta […]
Trenta artisti, una maratona di musica e il ritorno del DopoFestival: Sanremo 2025 punta a emozionare e sorprendere.
Con l’annuncio dei Big in gara, il Festival di Sanremo 2025 entra ufficialmente nel vivo. Carlo Conti, conduttore e direttore artistico, ha svelato i nomi durante il Tg1 delle 13.30, confermando una line-up di artisti che rappresenta il meglio della musica italiana contemporanea. L’evento, che si terrà dall’11 al 15 febbraio, sarà un mix di tradizione, innovazione e spettacolo, pensato per accontentare tutti i gusti.
Trenta artisti sul palco dell’Ariston
Per questa edizione, Conti ha deciso di ampliare il numero di artisti in gara, passando dai ventiquattro previsti inizialmente a trenta. Questa scelta riflette la grande qualità delle proposte ricevute: “Abbiamo portato i protagonisti a trenta, ma altri dieci avrebbero meritato di esserci,” ha spiegato il conduttore.
Ecco i Big che si contenderanno la vittoria:
- Achille Lauro
- Gaia
- Coma_Cose
- Francesco Gabbani
- Willie Peyote
- Noemi
- Rkomi
- Modà
- Rose Villain
- Brunori Sas
- Irama
- Clara
- Massimo Ranieri
- Emis Killa
- Sarah Toscano
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Joan Thiele
- The Kolors
- Bresh
- Marcella Bella
- Tony Effe
- Elodie
- Olly
- Francesca Michielin
- Lucio Corsi
- Shablo (feat. Guè, Joshua e Tormento)
- Serena Brancale
- Rocco Hunt
- Giorgia
Tra i partecipanti, spiccano nomi storici come Marcella Bella e Massimo Ranieri, accanto a stelle emergenti e icone della scena musicale contemporanea come Elodie e Achille Lauro. Fedez, sempre al centro dell’attenzione, promette performance sorprendenti.
Le novità di Sanremo 2025
Il ritorno del DopoFestival è una delle principali innovazioni di questa edizione. Affidato ad Alessandro Cattelan, il programma offrirà approfondimenti e momenti di leggerezza dopo le lunghe serate sanremesi. Conti ha garantito una conduzione dinamica e serate “snelle,” pur mantenendo il format del Festival come grande maratona musicale.
Il direttore artistico ha sottolineato anche l’importanza di temi che spaziano dall’intimità dei testi alle melodie leggere e festose, creando un equilibrio tra riflessione e intrattenimento. “Queste canzoni racconteranno tante sfaccettature del mondo e dell’Italia, proprio come vuole la tradizione di Sanremo,” ha dichiarato.
Uno sguardo al futuro
Con l’annuncio dei Big, si apre ora il toto-nomi per le co-conduttrici e gli ospiti. Tra indiscrezioni e anticipazioni, il Festival promette sorprese non solo sul piano musicale, ma anche in termini di spettacolo. Il lavoro di selezione è stato arduo, come ha sottolineato Conti: “È stata una scelta difficilissima. Devo ringraziare tutti: cantanti, case discografiche, produttori e autori. Questa edizione sarà una celebrazione della musica italiana come mai prima.”
Il conto alla rovescia per Sanremo 2025 è ufficialmente iniziato, e l’Ariston si prepara ad accogliere un’altra indimenticabile edizione del festival più amato d’Italia.