Dal 6 giugno al 6 settembre la Fiera di Padova ospita la 18ª edizione del più grande festival LGBTQI+ d’Italia. Tra musica, spettacoli e sport, tre mesi per celebrare libertà, orgoglio e comunità.
PADOVA – Si accendono le luci sulla 18ª edizione del Pride Village 2025, il più grande evento LGBTQI+ dell’estate italiana. Dal 6 giugno al 6 settembre, la Fiera di Padova diventa il cuore pulsante della musica, dell’inclusione e della libertà di espressione, con un cartellone ricco di concerti, dj set, comicità, teatro e novità pensate per coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
Settembre e Albert Marzinotto aprono la stagione
Ad inaugurare la nuova edizione, venerdì 6 giugno, due ospiti d’eccezione: il cantautore napoletano Settembre, vincitore tra le Nuove Proposte a Sanremo 2025 con il brano Vertebre, e il dj e producer Albert Marzinotto, nome di punta della scena elettronica italiana e già vincitore del talent Top Dj. Tra emozioni cantautorali e beat raffinati, la prima serata promette di essere un concentrato di energia e identità.

Spazi rinnovati e una nuova Area Sport
Per celebrare i suoi 18 anni, il Pride Village si presenta con spazi completamente rinnovati. Il Village Garden offrirà relax, food & drink e musica live in un’atmosfera accogliente, mentre il Village Disco – con due palchi, interno ed esterno – sarà il fulcro della nightlife. Novità assoluta è l’Area Sport, pensata per chi vuole vivere il festival anche in movimento: basket, pallavolo, teqball e corpo libero per una socialità attiva e coinvolgente.
Un simbolo dell’estate inclusiva italiana
Dal 2008 ad oggi, il Pride Village ha accolto oltre un milione e mezzo di persone, diventando un punto di riferimento non solo per la comunità LGBTQI+, ma per chiunque condivida i valori di inclusione, rispetto e libertà. Più che un festival, una vera e propria comunità estiva, dove ogni identità trova spazio e voce.
I biglietti per la serata inaugurale sono già disponibili in prevendita su Ticketmaster.
Info e programma completo su: www.pridevillage.it